Manuale delle pratiche cliniche per un aborto di qualita

L’OMS pubblica il nuovo Manuale delle pratiche cliniche per un assistenza all’aborto di qualità

L'OMS ha pubblicato questo manuale a supporto di quello della precedente edizione (2022) riguardante le pratiche cliniche per l'erogazione di un servizio sanitario di qualità per l'aborto delle donne e di tutte persone in gravidanza indesiderata.…

2021: il punto sull’applicazione della legge 194

In vista della giornata internazionale per l’accesso a un aborto sicuro (28 settembre), facciamo il punto sull’applicazione del diritto all’aborto in Italia. È stata pubblicata il 30 luglio di quest’anno la relazione annuale che…

MAPPA DEGLI OSPEDALI ITALIANI CHE OFFRONO IL SERVIZIO DI INTERRUZIONE DI GRAVIDANZA

Da quando è stata fondata, LAIGA riceve mediamente 10 telefonate alla settimana da donne provenienti da tutt’Italia che chiedono informazioni riguardo l’interruzione volontaria di gravidanza (IVG), dal limite gestazionale per effettuare…

Sapere è Potere: è il momento di conoscere chi si nasconde dietro i numeri dell’obiezione di coscienza.

Quando scoprii di essere incinta non conoscevo i passi necessari per richiedere un'Interruzione Volontaria di Gravidanza (IVG). Istintivamente, la prima cosa che feci fu consultare la mia ginecologa del tempo, fiduciosa che avrebbe saputo…

SAI QUAL È LA PERCENTUALE DI OBIETTORI E OBIETTRICI NELLA TUA REGIONE?

La questione dell’obiezione di coscienza in Italia è ritornata al centro del dibattito pubblico lo scorso mese di marzo per l’ennesima decisione europea che conferma che il nostro paese continua a non garantire il pieno diritto all’interruzione…

Consiglio d’Europa: in Italia l’accesso all’interruzione volontaria di gravidanza non è ancora pienamente garantito

Ci risiamo. Uno stallo, anzi una recessione. Quasi 5 anni sono passati dall’ultima decisione del Comitato Sociale Europeo che trovava l’Italia in violazione della Carta Sociale Europea, ma il verdetto è sempre quello: “in Italia permangono…

IL PIEMONTE APRE I CONSULTORI ALLE ASSOCIAZIONI ANTI-ABORTISTE

Se avete già letto i nostri articoli sulle strategie usate dalle regioni di destra per limitare l’accesso all’aborto, tratte da una strategia più ampia legata ad Agenda Europa (di cui abbiamo scritto qui), non vi stupirete nel leggere…

UMBRIA, MARCHE E ABRUZZO: AL CENTRO DEL PROBLEMA

Verso una lotta sempre più esplicita delle regioni centrali contro il diritto all’autodeterminazione.  Foto in copertina di Andrea Liuzzi Il cuore geografico d’Italia — Umbria, Marche e Abruzzo — sta pompando sforzi decisamente…

CENSURATO IL NOSTRO CORSO SU IVG AL LICEO GIULIO CESARE di ROMA

La notizia della censura da parte della Preside di alcuni corsi di formazione proposti dalle studentesse e dagli studenti del Liceo Classico romano Giulio Cesare durante la settimana dello studente ha fatto molto scalpore nei giorni scorsi.…

Il Lazio finalmente si modernizza: la RU 486 nelle mani delle donne

Mentre regioni come le Marche e l’Umbria continuano a indietreggiare sul tema della salute e dei diritti riproduttivi, il Lazio ha avviato un decisivo aggiornamento. Lo scorso 26 gennaio è stata pubblicata sul Bollettino Ufficiale del sito…