Pubblicati da Redazione

Formazione professionale 2024: AOGOI offre la FAD sull’IVG medica

Scade il 31 dicembre 2024 il corso di formazione a distanza organizzato da AOGOI dal titolo “Terapia medica dell’aborto spontaneo e volontario: farmaci e percorsi” che conferirà 15 crediti ECM alle professionalità coinvolte nel percorso di applicazione della L.194/78. Clicca per coprire i dettagli (sito di AOGOI) A chi è destinato: Personale medico chirurgico: Ginecologia […]

Aggiornamento indicazioni per l’IVG dall’Istituto Superiore della Sanità pubblica

Per tutto il personale sanitario non obiettore coinvolto nel percorso IVG è stato pubblicato il documento “Indicazioni operative per l’offerta della Interruzione volontaria di gravidanza (IVG) farmacologica in Italia – Ottobre 2023”. Si consiglia la lettura anche alle parti politiche che vogliano migliorare l’organizzazione dei servizi IVG. Il documento è stato redatto tenendo conto delle […]

LAIGA per un’#IVGsenzaMa – La rete pro-scelta unita per la Guida pratica al tuo aborto informato

Il 26 ottobre 2023 è uscito il manuale gratuito “La tua scelta zero ostacoli. Guida pratica al tuo aborto libero e informato”. Questa pubblicazione in licenza Creative Commons si inserisce nell’ambito della campagna social media #IVGsenzaMA, lanciata lo scorso settembre in occasione della giornata internazionale dell’aborto libero e sicuro. La trovate sul sito www.ivgsenzama.it, se […]

Ecco i dati IVG del 2021

Il 12 settembre del 2023 è stata trasmessa la Relazione contenente i dati 2021 sull’attuazione della L.194/78 che stabilisce norme per la tutela sociale della maternità e per l’interruzione volontaria della gravidanza (IVG). I dati mostrano un po’ del lavoro ancora da fare per raggiungere la piena attuazione della L.194, basti sapere che le IVG […]

L’OMS pubblica il nuovo Manuale delle pratiche cliniche per un assistenza all’aborto di qualità

L’OMS ha pubblicato questo manuale a supporto di quello della precedente edizione (2022) riguardante le pratiche cliniche per l’erogazione di un servizio sanitario di qualità per l’aborto delle donne e di tutte persone in gravidanza indesiderata. Le due pubblicazioni contengono le raccomandazioni e le pratiche consigliate che permettono al personale sanitario specializzato un processo decisionale […]

2021: il punto sull’applicazione della legge 194

In vista della giornata internazionale per l’accesso a un aborto sicuro (28 settembre), facciamo il punto sull’applicazione del diritto all’aborto in Italia. È stata pubblicata il 30 luglio di quest’anno la relazione annuale che riferisce al Parlamento i dati 2019 e preliminari del 2020 sull’attuazione della legge 194, legge che dal 1978 permette le interruzioni […]

MAPPA DEGLI OSPEDALI ITALIANI CHE OFFRONO IL SERVIZIO DI INTERRUZIONE DI GRAVIDANZA

Da quando è stata fondata, LAIGA riceve mediamente 10 telefonate alla settimana da donne provenienti da tutt’Italia che chiedono informazioni riguardo l’interruzione volontaria di gravidanza (IVG), dal limite gestazionale per effettuare un’IVG, alle modalità di accesso ai servizi. Ma una fra tutte è la più ricorrente: dove poter effettuare una IVG ?    Nonostante la Legge […]

Sapere è Potere: è il momento di conoscere chi si nasconde dietro i numeri dell’obiezione di coscienza.

Quando scoprii di essere incinta non conoscevo i passi necessari per richiedere un’Interruzione Volontaria di Gravidanza (IVG). Istintivamente, la prima cosa che feci fu consultare la mia ginecologa del tempo, fiduciosa che avrebbe saputo come aiutarmi. Quando le confidai che avrei voluto ricorrere all’IVG ero serena e sollevata all’idea di avere una persona che stimavo […]

SAI QUAL È LA PERCENTUALE DI OBIETTORI E OBIETTRICI NELLA TUA REGIONE?

La questione dell’obiezione di coscienza in Italia è ritornata al centro del dibattito pubblico lo scorso mese di marzo per l’ennesima decisione europea che conferma che il nostro paese continua a non garantire il pieno diritto all’interruzione volontaria di gravidanza (IVG), come dovrebbe essere per legge da oltre quarant’anni. Ma guardiamo ai fatti. In Italia, 7 […]

Consiglio d’Europa: in Italia l’accesso all’interruzione volontaria di gravidanza non è ancora pienamente garantito

Ci risiamo. Uno stallo, anzi una recessione. Quasi 5 anni sono passati dall’ultima decisione del Comitato Sociale Europeo che trovava l’Italia in violazione della Carta Sociale Europea, ma il verdetto è sempre quello: “in Italia permangono disparità d’accesso all’interruzione di gravidanza a livello locale e regionale e i dati forniti dal governo non dimostrano che […]